
|
|
|

|
|
Roncagnolo
Denominazione |
Roncagnolo è, fin dal 1400, il nome della località dove sorgono la casa padronale e i fabbricati agricoli di Morabella. La Vigna Roncagnolo è la più antica della proprietà, è esposta a Nord ed è situata sulla collina immediatamente sotto la casa padronale. |
|
Caratteristiche organolettiche |
Colore rosso con riflessi violacei, sentore di liquirizia e frutti di bosco. In bocca si presenta fine ed elegante, leggermente salato, e con un’ottima persistenza nel retrogusto. Roncagnolo è un vino “gentile” al gusto, che incontra per questo i gusti femminili. |
|
Accostamenti |
Roncagnolo è un vino perfetto per un tipico pasto piemontese, e infatti si accompagna con antipasti, primi piatti, carni bianche e rosse, salumi e formaggi poco stagionati. E’ consigliabile servirlo alla temperatura di 16-18 gradi, in calici di media grandezza. E’ preferibile stapparlo almeno un’ora prima della consumazione, e possibilmente versarlo in decanter. |
|
Durata |
Il periodo ideale per assaporarne la fruttosità, la vinosità e la freschezza è nei 3 anni. In ambiente adatto alla conservazione, se ne possono cogliere gradevoli sentori di maturità anche oltre i 5 anni. |
|
Riconoscimenti |
La Vendemmia del 2011 ha ricevuto la medaglia d'oro della prestigiosa guida dei vini Gilbert & Gaillard per saperne di più cliccare qui
La Vendemmia del 2010 ha ricevuto la medaglia d'argento della prestigiosa guida dei vini Gilbert & Gaillard per saperne di più cliccare qui |
|
|
|
|
|
|
|
Agricola Morabella - Via Cereseto, 2 - 15030 Sala Monferrato (AL) - P.Iva/C.F. 02197070069
|
|